CONDIZIONI GENERALI
Condizioni generali di trasporto
Condizioni di trasporto Versione lunga (08-2019)
1. DEFINIZIONI
Le seguenti definizioni si applicano ai termini e alle condizioni di seguito riportati che regolano il presente contratto di trasporto.
Noi”, “Noi”, “Noi
“Nostro” e TRANSVOLANDO |
Transvolando, S.L., le società di tale gruppo (“Transvolando”) e i loro impiegati, agenti, corrispondenti e dipendenti. |
“Voi” e “Vostro/i”. | Mittente, speditore o destinatario della merce, a seconda dei casi. |
Per “Trasporto” si intende | Il trasporto in quanto tale e le operazioni e le attività connesse di contenuto più ampio, se esistenti, che lo circondano. |
“Spedizione”. | Merce che il caricatore consegna contemporaneamente al vettore per il trasporto e la consegna a un unico destinatario, da un unico luogo di carico a un unico luogo di destinazione. |
Per “collo” si intende | Ogni unità fisica distinta di carico costituita dalle merci trasportate, indipendentemente dal loro volume, dimensioni e contenuto. |
“Altri servizi | Servizi specifici alla figura dell’operatore del trasporto; servizi diversi dal trasporto stesso, quali stoccaggio, classificazione, assemblaggio, imballaggio, installazione, valori aggiunti. |
Per “Articoli vietati” si intendono | Merci o materiali il cui trasporto è vietato da leggi, norme o regolamenti in uno qualsiasi dei paesi attraverso i quali il trasporto deve passare. |
2. LA PARTE CON CUI SI STIPULA IL CONTRATTO
Il contratto di trasporto viene stipulato con la società TRANSVOLANDO, S.L. o con la filiale o affiliata di questa società che ne accetta la spedizione.
L’utente accetta che la società possa subappaltare la totalità o una parte del trasporto nei termini e nelle condizioni che riterrà opportuni.
3. L'ACCETTAZIONE DEI NOSTRI TERMINI E CONDIZIONI
Consegnando la vostra Spedizione a noi e anche se non li firmate, accettate i Termini e le Condizioni stabiliti nel contratto di trasporto e lo fate sia per vostro conto che per conto di qualsiasi terzo che possa avere un interesse nella Spedizione. Consegnando la vostra spedizione a noi, accettate anche che i nostri Termini e Condizioni possano essere invocati non solo da TRANSVOLANDO, S.L., ma anche da qualsiasi altra persona o società che abbiamo subappaltato per raccogliere, trasportare o consegnare la vostra spedizione.
Nessuno dei Nostri dipendenti, agenti o corrispondenti è autorizzato a sospendere, alterare o modificare i presenti termini e condizioni. In caso di contrasto con i presenti Termini e condizioni, le Sue istruzioni orali o scritte non hanno contenuto contrattuale e non ci vincolano.
4. AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CONTRATTO
4.1. I presenti termini e condizioni regolano il trasporto della Vostra spedizione, indipendentemente dalla natura del nostro contratto.
4.2. Stipulando un contratto con la Società che preveda il trasporto di merci, il Cliente accetta che:
– Il contratto è un contratto di trasporto di merci su strada se il trasporto avviene effettivamente su strada;
– Il contratto è un contratto di trasporto aereo di merci se il trasporto viene effettivamente effettuato per via aerea.
– Il contratto è un contratto di trasporto di merci via mare se il trasporto avviene via mare.
– Il contratto è un contratto per l’esecuzione di altri servizi se riguarda servizi diversi dal trasporto.
5.1. Fatta eccezione per le circostanze indicate nei Paragrafi 5.2 e 5.3.3, non trasportiamo né forniamo alcun altro servizio in relazione a merci che consideriamo (a nostra discrezione) o sono classificabili come pericolose ai sensi, tra l’altro, delle Istruzioni tecniche dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO), dei Regolamenti sulle merci pericolose dell’Associazione internazionale del trasporto aereo (IATA), il Codice Internazionale Marittimo delle Merci Pericolose (IMDG), i regolamenti dell’Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR) o qualsiasi altro regolamento nazionale o internazionale applicabile al trasporto di merci pericolose o Altri Servizi direttamente o indirettamente collegati o connessi.
5.2. Solo se siete qualificati come clienti approvati (per i quali dovete contattare la nostra filiale più vicina) possiamo occasionalmente e discretamente prendere in considerazione l’accettazione di merci pericolose per il trasporto o come oggetto di Altri Servizi. In ogni caso, la Vostra Spedizione sarà soggetta a un sovrapprezzo e dovrà essere conforme alle normative applicabili (cfr. clausola 5.1) e ai nostri requisiti. La nostra filiale più vicina sarà lieta di fornirvi ulteriori dettagli.
5.3. Alcune merci pericolose sono esenti dai requisiti del cliente approvato. I dettagli possono essere richiesti alla filiale TRANSVOLANDO, S.L. più vicina.
5.4. Quando compilate la nostra lettera di vettura o ci consegnate la vostra spedizione, garantite tacitamente e sotto la vostra responsabilità che la spedizione non contiene articoli vietati elencati nell’Allegato 17 dell’ICAO o in altre normative nazionali o internazionali. Inoltre, il Contraente deve fornire una descrizione completa del contenuto della Spedizione sulla lettera di vettura o sul documento di accompagnamento, senza che ciò lo sollevi da qualsiasi responsabilità.
5.5. Ci autorizzate a sottoporre le Vostre Spedizioni a controlli di sicurezza, compreso l’uso di apparecchiature a raggi X, rilevatori di esplosivi o altri metodi di screening di sicurezza; ci autorizzate inoltre ad aprire ed esaminare la Vostra Spedizione e i colli in essa contenuti durante il trasporto.
5.6. Dichiarate di aver preparato la Spedizione per il trasporto, o per l’esecuzione di qualsiasi altro servizio da parte nostra, in strutture sicure, da parte di dipendenti di vostra fiducia da voi assunti; che la Spedizione è stata protetta da interferenze non autorizzate di qualsiasi tipo durante la preparazione, l’immagazzinamento e il trasporto immediatamente prima che noi accettassimo la Spedizione per il trasporto o per l’esecuzione di qualsiasi altro servizio da parte nostra.
5.7. Non accettiamo spedizioni contenenti articoli vietati.
5.8. Potremmo essere tenuti a fornire o condividere informazioni, compresi i dati personali delle Vostre Spedizioni, sia con le autorità dei paesi di destinazione che con le autorità dei paesi di transito, per scopi di controllo doganale e/o di sicurezza. In tal caso, l’Utente ci autorizza a fornire tali informazioni e dati.
6. CONTROLLI SULLE ESPORTAZIONI
6.1. Voi garantite, in quanto unici responsabili della stessa, la piena e puntuale osservanza di tutta la legislazione applicabile in materia di controllo delle esportazioni, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i regolamenti e le norme che vietano il commercio non autorizzato di beni e servizi militari e strategici, nonché gli accordi commerciali o finanziari con determinati individui ed entità dei paesi verso la cui origine e/o destinazione possono essere trasportate le Vostre Spedizioni, o i regolamenti e le norme che impongono condizioni in base alle quali determinate tecnologie, informazioni o prodotti possono essere trasportati verso, da o attraverso qualsiasi paese verso il quale la Vostra Spedizione può essere trasportata.
6.2. Garantite che non consegnerete alcuna spedizione a noi se voi o qualsiasi parte coinvolta nella spedizione è elencata in uno dei programmi di sanzioni delle Nazioni Unite, o in qualsiasi altro programma nazionale o regionale che integri o implementi quelli elencati, così come qualsiasi membro elencato nei regolamenti sulle misure autonome.
6.3. Accettate di identificare le spedizioni soggette a controlli normativi pre-esportazione e di fornirci le informazioni e la documentazione necessarie per rispettare le normative applicabili.
6.4. L’Utente è responsabile e si fa carico dei costi per l’accertamento e l’ottenimento di tutte le licenze e i permessi necessari per il trasporto della Spedizione e per garantire l’idoneità del destinatario a ricevere la Spedizione, in conformità alle leggi del paese di origine, di destinazione e di qualsiasi altro paese che possa assumere la giurisdizione sulla Spedizione,
6.5. Non siamo responsabili per le azioni o le omissioni dell’Utente in relazione alla legislazione sul controllo delle esportazioni, alle sanzioni, alle misure restrittive o agli embarghi.
7. DIRITTO DI ISPEZIONE
L’utente acconsente a che la Società o qualsiasi autorità governativa, comprese quelle doganali e di sicurezza, possa aprire e ispezionare la Spedizione in qualsiasi momento.
8. CALCOLO DEL TEMPO DI TRANSITO E DELL'INSTRADAMENTO DELLE SPEDIZIONI
I tempi di consegna indicati nelle Nostre pubblicazioni non tengono conto dei fine settimana, delle festività pubbliche o nazionali, dei ritardi causati dalle dogane, dei ritardi dovuti all’osservanza di requisiti di sicurezza locali obbligatori o di qualsiasi altra eventualità al di fuori del Nostro controllo. La determinazione dell’itinerario e della modalità di trasporto della vostra spedizione è di nostra esclusiva responsabilità.
9. SDOGANAMENTO
9.1. Lei ci nomina come Suo rappresentante al solo scopo di sdoganare e inoltrare la Sua Spedizione. Inoltre, ci designate come destinatario della merce nella misura in cui è necessario per noi subappaltare questo compito. Qualora un’autorità doganale richieda documentazione aggiuntiva a tale scopo, è responsabilità del Contraente fornirla a sue spese e nel più breve tempo possibile.
9.2. Garantite che tutte le dichiarazioni di esportazione e importazione e le informazioni da Voi fornite a Noi in relazione alla Spedizione sono corrette e veritiere. L’utente riconosce e accetta che, rilasciando dichiarazioni false o fraudolente sul Materiale presentato o su uno qualsiasi dei suoi contenuti, si espone a un procedimento civile e, se del caso, penale, nel quale i beni possono essere confiscati e venduti. Possiamo, di volta in volta e a nostra discrezione, assistervi nella compilazione della documentazione doganale richiesta, fermo restando che tale assistenza è fornita sotto la vostra esclusiva responsabilità e a vostro esclusivo rischio. L’utente accetta di tenerci indenni e, se del caso, di risarcirci da eventuali richieste di risarcimento che potrebbero essere avanzate nei nostri confronti a causa delle informazioni che ci avete fornito. L’utente si farà carico e sarà responsabile dei costi da noi sostenuti in relazione a quanto sopra, comprese le spese di gestione da noi addebitate per la fornitura dei servizi di cui alla presente clausola.
9.3. Il mittente, lo speditore e l’effettivo destinatario della spedizione saranno responsabili in solido per il rimborso di eventuali dazi, tasse (compresa l’IVA, se applicabile), multe e sanzioni, oneri di magazzino o altre spese sostenute da TRANSVOLANDO, S.L. a causa della mancata presentazione della documentazione appropriata e/o dell’ottenimento della licenza o del permesso necessari. La stessa responsabilità solidale si applica ai costi di gestione del sinistro. Vi impegnate a fornire una sicurezza adeguata e sufficiente per questi articoli alla nostra prima richiesta.
9.4. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la durata dello sdoganamento/importazione/esportazione della spedizione, anche se cercheremo di accelerare il processo per quanto legalmente possibile.
9.5. Ci concedete l’autorizzazione a tutti i poteri contenuti nell’Allegato I della Risoluzione del 5 marzo 2015 (BOE n. 65 del 17 marzo 2015), in qualità di rappresentanti indiretti per un’unica dichiarazione di nulla osta, essendo il suo ambito di applicazione nazionale.
10. INDIRIZZI E CASELLE POSTALI ERRATI
10.1. Se non siamo in grado di consegnare una Spedizione perché l’indirizzo indicato sul contratto di trasporto non è corretto, vi contatteremo e faremo ogni ragionevole sforzo per correggere il problema e completare la consegna, fatturandovi eventuali spese aggiuntive.
10.2. Non accettiamo spedizioni alle caselle postali, tranne che in un numero limitato di Paesi (l’elenco è disponibile presso la filiale di TRANSVOLANDO, S.L. che accetta la spedizione) e solo a condizione che ci forniate il numero di telefono del destinatario; nel caso in cui non fossimo in grado di consegnare alla casella postale, acconsentite a inviare la spedizione al destinatario tramite raccomandata, e la consegna sarà considerata completata alla presentazione della ricevuta di consegna.
11. CONSEGNA DELLE VOSTRE SPEDIZIONI
11.1. Nei casi in cui, per qualsiasi motivo, non fossimo in grado di completare la consegna della Spedizione a destinazione, cercheremo di lasciare una nota all’indirizzo del destinatario che indichi che la consegna è stata tentata. Se la consegna non può essere completata dopo un secondo tentativo o se il Destinatario rifiuta la Spedizione, cercheremo di contattare il Cliente per concordare la linea d’azione più appropriata. I costi di rispedizione, restituzione o distruzione, nonché i nostri costi e oneri (se del caso) derivanti dal terzo e dai successivi tentativi di consegna o da qualsiasi altra misura concordata saranno a carico del Cliente. Se non riceviamo istruzioni entro un tempo ragionevole dopo il secondo tentativo di consegna della spedizione, acconsentite alla distruzione o alla vendita della spedizione, come riteniamo opportuno e senza alcun obbligo o responsabilità nei vostri confronti.
Istruzioni speciali per la consegna
11.2. L’utente o il destinatario di una Spedizione può darci istruzioni speciali (attraverso il sito web di TRANSVOLANDO, S.L. o con qualsiasi altro mezzo), per consegnare la Spedizione in un altro luogo o a un’altra persona (ad esempio a un vicino e/o a un indirizzo di vicinato), oppure il destinatario può indicare che desidera ritirare la Spedizione in un luogo da noi approvato. Non siamo obbligati a rispettare tali istruzioni ma, se lo facciamo, si applicano le seguenti clausole:
11.2.1. Per dimostrare la consegna a destinazione sarà sufficiente che la nostra bolla di consegna indichi la persona e/o l’indirizzo di consegna effettivo.
11.2.2. L’osservanza delle istruzioni speciali del Cliente sarà effettuata a suo rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità.
11.2.3. Con il presente documento, l’utente indennizza e tiene indenne la Società da qualsiasi reclamo, responsabilità e costo (comprese le spese e gli onorari legali ragionevoli) derivanti dall’osservanza delle istruzioni speciali da parte dell’utente.
11.2.4. L’osservanza di istruzioni speciali da parte del cliente comporterà un sovrapprezzo che il cliente si impegna a pagare.
12. I VOSTRI OBBLIGHI
L’utente dichiara e garantisce quanto segue:
12.1. Il contenuto della Spedizione (compresi, a titolo esemplificativo, il peso e il numero dei Colli) è debitamente descritto nella Nostra lettera di vettura, è adeguatamente etichettato e la/e relativa/e etichetta/e è/sono stata/e da Voi apposta/e in modo sicuro in un punto ben visibile della superficie esterna della Spedizione, chiaramente visibile a Noi in ogni momento;
12.2. L’indirizzo completo del destinatario, compreso il codice postale, è stato indicato in modo completo, accurato e leggibile sulla nostra lettera di vettura e su un’etichetta con l’indirizzo apposta saldamente dal Fornitore in un punto ben visibile sulla superficie esterna della spedizione, chiaramente visibile a noi in ogni momento;
12.3. Il contenuto della spedizione è stato imballato in modo sicuro e accurato dal Cliente per proteggerlo dai normali rischi associati al trasporto o all’esecuzione da parte nostra di altri servizi, compresi i processi associati alla manipolazione meccanica del contenuto (smistamento);
12.4. Lei ha dichiarato il peso corretto della Spedizione e ci fornirà tutte le attrezzature speciali, se del caso, necessarie per caricare o scaricare la Spedizione sui e dai nostri veicoli;
12.5. Avete apposto un’etichetta “PESO PESANTE” in un punto ben visibile sulla superficie esterna di ciascun pacco di peso superiore a 30 kg in modo chiaramente visibile a Noi in ogni momento;
12.6. Il contenuto della Spedizione non è soggetto a restrizioni IATA, ICAO, IMDG o ADR, né si tratta di articoli proibiti, e né Voi né il destinatario siete una persona o un’organizzazione con cui a Noi o a Voi è legalmente o statutariamente vietato o limitato il commercio;
12.7. Dovrete fornirci le necessarie dichiarazioni di merci pericolose, compilate in modo corretto e accurato e in conformità a tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili;
12.8. Nel caso in cui abbiate richiesto l’addebito al destinatario o a una terza parte, se il destinatario o la terza parte non ci paga, dovrete saldare tempestivamente la nostra fattura per intero, insieme a un onere amministrativo, entro sette giorni dall’emissione della fattura;
12.9. Tutte le leggi e i regolamenti applicabili sono stati rispettati;
12.10. Avete predisposto a vostre spese, a vostro rischio e sotto la vostra esclusiva responsabilità che tutta la documentazione relativa alla Spedizione sia conforme a tutti i requisiti a cui la vostra Spedizione è soggetta;
12.11. Avete preso tutte le precauzioni ragionevoli per rispettare tutte le convenzioni, le direttive e la legislazione in materia di protezione dei dati personali, compresa, ove possibile, la crittografia dei dati personali per garantire la sicurezza dei dati personali in caso di perdita o errata consegna di una spedizione;
12.12. Il valore della spedizione non supera i 25.000 euro;
12.13. L’utente ci tiene indenni e manlevati da richieste di risarcimento da parte di terzi derivanti dal mancato rispetto delle suddette garanzie da parte dell’utente e ci indennizza per tutti i danni, le perdite e le spese, comprese le spese legali, sostenute da noi nei confronti dell’utente o di qualsiasi altra persona per tale motivo.
13. LIMITI DELLA NOSTRA RESPONSABILITÀ
Responsabilità per i servizi di trasporto
13.1. In conformità alle disposizioni della clausola 14, la nostra responsabilità nell’ambito del trasporto sarà determinata in base alle norme obbligatorie applicabili in vigore in un determinato momento. Così:
13.1.1. Se il trasporto della vostra spedizione avviene in tutto o in parte per via aerea e prevede una destinazione finale o uno scalo intermedio in un paese diverso da quello di origine, si applicherà la Convenzione di Varsavia del 1929, o la Convenzione di Varsavia modificata dal Protocollo dell’Aia del 1955 e/o il Protocollo di Montreal n. 4 del 1975, o la Convenzione di Montreal del 1999, a seconda dell’applicazione imperativa. Questi trattati internazionali regolano e limitano la nostra responsabilità per la perdita, il danneggiamento o il ritardo della vostra spedizione all’importo di 19 Diritti Speciali di Prelievo per chilo.
13.1.2. Se il trasporto della Vostra Spedizione viene effettuato in tutto o in parte su strada all’interno di, verso o da un paese aderente alla convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada del 1956 (“CMR”), la nostra responsabilità per la perdita o il danneggiamento della Vostra Spedizione o di parte di essa interessata sarà disciplinata dalla CMR ed è limitata all’importo di 8,33 Diritti Speciali di Prelievo per chilo. In caso di ritardo, qualora possiate dimostrare di aver subito una perdita, la nostra responsabilità è limitata al rimborso dell’importo che ci avete versato come pagamento del trasporto per la spedizione o la parte di essa che ha subito un ritardo.
13.1.3. Se il trasporto della Vostra Spedizione avviene in tutto o in parte su strada all’interno di un paese che non è parte della CMR, o tra due paesi nessuno dei quali è parte della CMR, la nostra responsabilità per la perdita o il danneggiamento della Vostra Spedizione o di parte di essa interessata sarà considerata disciplinata dalla CMR ed è limitata all’importo di 8,33 Diritti Speciali di Prelievo per chilo. In caso di ritardo, qualora possiate dimostrare di aver subito una perdita a causa di tale ritardo, la nostra responsabilità è limitata al rimborso dell’importo che ci avete versato come pagamento per il trasporto in relazione alla Spedizione o alla parte di essa che ha subito un ritardo.
13.1.4. In conformità alle disposizioni della Clausola 14 di seguito riportata, la nostra responsabilità nell’ambito del Trasporto Nazionale sarà determinata in conformità alle norme obbligatorie applicabili di volta in volta in vigore. Ad esempio, alla data di pubblicazione delle presenti condizioni, se il trasporto nazionale della vostra Spedizione viene effettuato in tutto o in parte su strada, si applicheranno la legge sui contratti di trasporto terrestre e le altre leggi pertinenti.
13.2. Fatte salve le disposizioni della clausola 14 qui di seguito, qualora la Compagnia aerea abbia una responsabilità in relazione agli Altri servizi per qualsiasi altra ragione, la nostra responsabilità nei confronti del Cliente è in ogni caso limitata a EUR 10.000 per evento o serie di eventi con una stessa causa di danno o, in caso di perdita o danno a una Spedizione, al minore tra il valore di mercato o il costo di riparazione della Spedizione o della parte interessata, fermo restando, in entrambi i casi, un limite massimo non superiore a EUR 3,40 per chilogrammo con un limite massimo di EUR 10.000 per evento o serie di eventi collegati.
14. ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ
14.1. Non saremo responsabili per perdita di ricavi, perdita di profitto, perdita di mercato, perdita di reputazione, perdita di clienti, perdita di utilizzo, perdita di opportunità commerciali, anche se siamo a conoscenza del fatto che tali danni o perdite possono derivare da qualsiasi perdita indiretta, incidentale (perdita di profitti) o consequenziale di qualsiasi tipo, comprese, senza limitazioni, le perdite derivanti da violazione del contratto, negligenza, dolo o omissione.
14.2. Non saremo responsabili per l’eventuale mancato rispetto dei nostri obblighi nei vostri confronti.
come risultato di:
14.2.1. Cause al di fuori del nostro controllo come (ma non solo):
– Cause di forza maggiore, come terremoti, cicloni, tempeste, inondazioni, incendi, parassiti, nebbia, ghiaccio, ecc.
– Forza maggiore, ad esempio guerra, incidenti, atti di terrorismo, scioperi, embarghi, fenomeni atmosferici, controversie locali o disordini civili;
– Interruzioni nazionali o locali delle reti di trasporto aereo o terrestre e problemi meccanici a mezzi di trasporto o macchinari;
– Difetti occulti o difetti nascosti nel contenuto della spedizione;
– Atti criminali di terzi, come furti e incendi dolosi.
14.2.2. Le vostre azioni o omissioni o quelle di terzi quali:
– La violazione da parte vostra (o di terzi con diritti o interessi sulla Spedizione) dei vostri obblighi ai sensi dei presenti termini e condizioni, in particolare delle garanzie di cui alla clausola 12;
– Atti o omissioni di funzionari o dipendenti della dogana, della sicurezza, della compagnia aerea, dell’aeroporto o del governo.
14.2.3. Inclusione di articoli vietati nella spedizione, anche se la spedizione è stata accettata per errore.
14.2.4. Il nostro rifiuto di effettuare pagamenti illegali per conto dell’utente.
15. PRODOTTI CON TEMPI DI CONSEGNA GARANTITI
Per quanto riguarda i prodotti con un orario di consegna garantito, se la Spedizione non viene consegnata entro l’orario concordato, e se la nostra inadempienza non è stata causata da una delle eventualità descritte nella Clausola 14.2, e se Lei ci notifica il Suo reclamo in conformità con la Clausola 19, Le addebiteremo il servizio di consegna da noi effettivamente fornito (ad esempio, prima di mezzogiorno) invece di addebitare il prezzo indicato per il servizio da Lei ordinato (ad esempio, prima delle 9:00).
16. VALORI
Oggetti di valore come pietre preziose, metalli preziosi, gioielli, denaro, strumenti negoziabili, mobili non protetti, vetro o ceramica, oggetti d’arte, oggetti d’antiquariato e documenti importanti, ad esempio passaporti, offerte e certificati azionari e di stock option, non devono essere spediti attraverso la nostra rete di trasporto, in quanto tale sistema prevede l’utilizzo di apparecchiature di movimentazione meccanica e di smistamento automatico, oltre a trasferimenti multipli di veicoli. Se tuttavia ci affidate il trasporto di tali merci e noi accettiamo il vostro ordine, effettueremo il trasporto a vostro esclusivo rischio e responsabilità.
17. ASSICURAZIONE
17.1. Potete acquistare un’assicurazione per l’intero valore del contenuto della spedizione (spedizione non documentale) compilando l’apposita casella sulla lettera di vettura e pagando la tariffa applicabile per la copertura di tutti i rischi di perdita e danno durante il trasporto fino a un limite massimo di 25.000 euro per spedizione. Quando il valore della spedizione supera i 25.000 euro, è necessario il nostro consenso preventivo prima di contrattare. L’assicurazione non è disponibile per pietre preziose, metalli preziosi, computer portatili, schermi al plasma o LCD, gioielli, denaro, cristalli, porcellane, oggetti d’arte, oggetti d’antiquariato, documenti o film, registrazioni, dischi, schede di memoria o qualsiasi altro dispositivo di trasporto di dati o immagini. Se spedite le merci di cui sopra, vi suggeriamo di stipulare un’assicurazione.
17.2. È possibile acquistare un’assicurazione per i costi di ricostruzione, riproduzione o ristampa (compresi i costi del materiale (ad esempio, la carta) e un costo ragionevole della manodopera) dei documenti compilando l’apposita casella sulla lettera di vettura e pagando la tariffa applicabile per la copertura di tutti i rischi di perdita e danneggiamento durante il trasporto fino a un limite massimo di 500 euro per spedizione. Questa assicurazione è disponibile solo per un elenco di documenti inclusi nel sito web locale del paese in cui TRANSVOLANDO, S.L. accetta la spedizione per il trasporto.
17.3. Le precedenti opzioni assicurative (17.1 e 17.2) (i) non coprono i danni conseguenti (cfr. 13.1) o i ritardi nella consegna o quando il danno è derivato da una violazione dei suoi obblighi rispetto alle presenti condizioni generali e (ii) non sono disponibili per un numero limitato di Paesi. Per un elenco di questi Paesi e/o per maggiori informazioni sulle condizioni e sulla copertura assicurativa, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti o di consultare il sito web locale del Paese in cui TRANSVOLANDO, S.L. accetta la vostra spedizione per il trasporto.
18. PROCEDURA DI RECLAMO
Se desiderate presentare una richiesta di risarcimento per una Spedizione persa, danneggiata, ritardata o altrimenti danneggiata, dovete rispettare le convenzioni e la legislazione applicabili e le seguenti procedure, altrimenti ci riserviamo il diritto di respingere la vostra richiesta:
18.1. Il cliente deve notificare la perdita, il danno o il ritardo entro 21 giorni dalla perdita, dal danno o dal ritardo. (i) dopo il ricevimento della Spedizione, (ii) dalla data in cui la partita avrebbe dovuto essere consegnata, o (iii) dalla data in cui si è ragionevolmente venuti a conoscenza della perdita, del danno o del ritardo nel caso di un reclamo relativo ad Altri Servizi, tranne nel caso di trasporto nazionale, nel qual caso il reclamo deve essere presentato entro 7 giorni.
18.2. Dovete documentare il vostro reclamo inviandoci tutte le informazioni pertinenti sulla spedizione e sulla perdita, il danno o il ritardo subiti, entro 21 giorni dalla notifica del vostro reclamo.
18.3. Non siamo obbligati a dare seguito alle richieste di risarcimento fino al pagamento della tariffa di trasporto e non avete il diritto di detrarre l’importo della vostra richiesta di risarcimento dalla tariffa di trasporto;
18.4. Si presume che la spedizione sia stata consegnata in buone condizioni, a meno che il destinatario non abbia annotato il danno sul nostro registro di consegna al momento dell’accettazione della spedizione. Per poter prendere in considerazione una richiesta di risarcimento danni, il contenuto della spedizione e l’imballaggio originale devono essere messi a disposizione per l’ispezione;
18.5. Salvo quanto diversamente previsto da qualsiasi disposizione e/o legge applicabile, il diritto dell’utente a richiedere il risarcimento dei danni si estinguerà a condizione che non venga intentata un’azione legale entro un anno dal ricevimento della spedizione o dalla data in cui la spedizione avrebbe dovuto essere ricevuta o dalla data in cui il trasporto è terminato o, se la richiesta di risarcimento si riferisce ad altri servizi, entro un anno dalla data in cui l’utente avrebbe dovuto ragionevolmente essere a conoscenza della perdita, del danno o del ritardo;
18.6. In caso di accettazione da parte nostra di tutta o parte della richiesta di risarcimento, il Contraente garantisce che la sua compagnia di assicurazione o qualsiasi altra terza parte che abbia un interesse nella spedizione avrà rinunciato a qualsiasi diritto, indennizzo o rimedio a cui potrebbe avere diritto per surrogazione o altro;
18.7. La spedizione non sarà considerata persa fino a quando non saranno trascorsi almeno 30 giorni dalla data di notifica della mancata consegna. Possiamo concordare per iscritto con voi un periodo di tempo più breve.
19. TASSE E PAGAMENTI
19.1. Vi impegnate a pagarci il prezzo del trasporto (compresi i supplementi) tra i punti specificati nella presente lettera di vettura, nonché l’eventuale Imposta sul Valore Aggiunto applicata al trasporto, entro 7 giorni dalla data della fattura emessa a vostro favore, senza alcuna trattenuta, deduzione, domanda riconvenzionale o compensazione.
19.2. L’assicurato rinuncia al diritto di contestare le fatture se non le contesta per iscritto entro 7 giorni dalla data di fatturazione.
19.3. Il prezzo del trasporto sarà calcolato in base alle Nostre Tariffe in vigore, applicando la Tariffa corrispondente alla Vostra Spedizione o, se del caso, in base alle Tariffe concordate con Voi, caso per caso. Il nostro listino prezzi aggiornato è disponibile su richiesta presso uno qualsiasi dei nostri uffici nel Paese in cui viene fatturata la spedizione.
19.4. La tariffa si basa sul peso effettivo della spedizione o sul peso volumetrico, a seconda di quale sia il maggiore; il peso volumetrico viene calcolato in base all’equazione di conversione volumetrica riportata nel nostro tariffario. Potremmo controllare il peso e/o il volume e/o il numero di articoli all’interno della vostra spedizione e, qualora dovessimo riscontrare una discrepanza tra il peso e/o il volume e/o il numero di articoli dichiarati, accettate che il peso e/o il volume e/o il numero di articoli da noi determinato possa essere utilizzato per i nostri calcoli.
19.5. Tutti i dazi all’importazione, l’IVA sulla merce e tutti gli altri oneri sostenuti in relazione alla Spedizione dovranno essere pagati alla consegna. Se il destinatario della Spedizione si rifiuta di pagare, l’Utente si impegna a pagare l’intero importo entro 7 giorni dalla notifica da parte nostra del mancato pagamento da parte del destinatario della Spedizione.
19.6. L’utente accetta che la Società possa addebitare gli interessi sulle fatture non pagate entro 7 giorni dalla data della fattura, a un tasso del 6% superiore al tasso di base della Banca Centrale Europea, fino al pagamento completo e definitivo della relativa fattura. L’utente accetta di pagare costi ragionevoli e appropriati per la riscossione di fatture non pagate entro sette giorni dalla data della fattura.
19.7. Le tariffe per la consegna a domicilio indicate nel nostro attuale tariffario includono una disposizione per le semplici formalità di sdoganamento; ci riserviamo il diritto di addebitare un costo amministrativo aggiuntivo qualora, per consentirci di consegnare la Vostra Spedizione al destinatario, lo sdoganamento richieda un lavoro eccessivo e lungo. Pertanto, in alcuni paesi con complesse procedure di sdoganamento possono essere applicati costi aggiuntivi; tali costi includono, ma non sono limitati a, spedizioni che richiedono:
19.7.1. dichiarazioni doganali formali per più di tre merci diverse;
19.7.2. obbligazioni doganali, o la necessità di consegnare le merci nell’ambito di un’obbligazione doganale;
19.7.3. importazioni temporanee;
19.7.4. sdoganamenti che coinvolgono qualsiasi dipartimento governativo diverso dall’autorità doganale.
In diversi Paesi possiamo anticipare il pagamento di dazi, tasse, multe o altri obblighi per conto dell’importatore; quando questo servizio aggiuntivo viene eseguito, una tassa amministrativa locale sarà addebitata al destinatario e sarete responsabili del suo pagamento se il destinatario finale rifiuta il pagamento.
Nel caso in cui Lei ci abbia fornito istruzioni di pagamento diverse o abbia concordato con il destinatario della Spedizione o con una terza parte il pagamento delle nostre tariffe e/o di eventuali dazi, tasse, obblighi, multe, prelievi, oneri, spese e sovrattasse che siamo stati obbligati a pagare in relazione alla Spedizione, se il destinatario o il terzo rifiuta di pagarci le nostre tariffe per il Trasporto o di rimborsarci uno qualsiasi degli importi di cui sopra, Lei accetta di pagarci tali importi entro sette giorni dalla data in cui Le abbiamo notificato il rifiuto di pagamento. In ogni caso, TRANSVOLANDO può rifiutarsi di consegnare la merce se il pagamento non è garantito da sufficienti garanzie.
19.8. Il nostro onorario non include una copia della prova di consegna (POD) o altri documenti aggiuntivi.
19.9. Laddove consentito dalla legge, il nostro metodo standard di presentazione delle fatture è la fatturazione elettronica. Nel caso in cui il cliente richieda o sia necessario l’uso della fatturazione cartacea, ci riserviamo il diritto di addebitare un supplemento amministrativo per questo servizio.
19.10. Le nostre fatture devono essere pagate nella valuta indicata sulla fattura o, in alcuni casi, nella valuta locale calcolata sulla base dei tassi di cambio da noi forniti.
19.11. Avremo un diritto di pegno generale su tutte le vostre spedizioni che si trovano in qualsiasi momento in nostro possesso, con il diritto di vendere il loro contenuto e di trattenere il prezzo ottenuto per soddisfare qualsiasi importo che ci dovete per le spedizioni precedentemente consegnate.
19.12. Il Cliente sarà responsabile del pagamento di tutti i dazi, le tasse e gli oneri, comprese le imposte di bollo e gli oneri applicabili al Trasporto e agli altri Servizi, nonché a tutta la documentazione doganale necessaria, compresa la lettera di vettura per il trasporto.
20. LA SUA INDENNITÀ NEI CONFRONTI DEI DIPENDENTI
L’utente accetta di indennizzare e tenere indenne la società da qualsiasi costo, reclamo, responsabilità o azione legale derivante direttamente o indirettamente dal licenziamento, dalla riassunzione selettiva o dal trasferimento di:
20.1. I nostri dipendenti incaricati o impegnati nei servizi che vi forniamo; oppure
20.2. qualsiasi vostro dipendente o ex dipendente; o
20.3. un vostro fornitore o ex fornitore; o
20.4. qualsiasi responsabilità di terzi che possa derivare dal rapporto commerciale tra l’utente e noi, compresa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi responsabilità derivante dalla direttiva sui diritti acquisiti della Comunità europea (77/187/CEE, modificata dalla direttiva 2001/23/CE) o dalla legislazione nazionale di attuazione di tale direttiva, o da altre leggi applicabili in materia di occupazione.
21. PROTEZIONE DEI DATI
21.1. Il Cliente è tenuto a fornire a TRANSVOLANDO i dati completi e aggiornati relativi ai nomi e agli indirizzi dei propri clienti, verso i quali e dai quali devono essere trasportate le Spedizioni.
21.2. Il Cliente riconosce che, sulla base delle presenti Condizioni, il Cliente fornisce a TRANSVOLANDO informazioni sul cliente (se del caso), parte delle quali si riferiscono a informazioni su una persona identificabile. Il Cliente prende atto che TRANSVOLANDO è responsabile in proprio del trattamento e pertanto, insieme al Cliente, è da considerarsi titolare del trattamento (o contitolare del trattamento).
21.3. TRANSVOLANDO può essere tenuta a condividere le informazioni, compresi i dati personali in relazione alla spedizione, con le autorità del paese di origine e di destinazione della spedizione o con le autorità del paese di transito per scopi doganali e/o di sicurezza.
22. LEGGE E GIURISDIZIONE
22.1. Nel caso in cui questi termini o condizioni siano dichiarati invalidi o inapplicabili, tale invalidità o inapplicabilità non pregiudica le restanti disposizioni del presente contratto di trasporto, le presenti condizioni generali e gli altri documenti, compresa la lettera di vettura, che rimarranno in vigore.
22.2. Salvo quanto previsto da qualsiasi convenzione applicabile, le controversie derivanti da o in relazione alle presenti condizioni generali saranno soggette alle leggi e ai tribunali del paese in cui si trova la filiale, l’affiliata o la succursale di TRANSVOLANDO, S.L. che ha accettato la spedizione.
22.3. In caso di controversie relative all’interpretazione e all’esecuzione delle presenti condizioni generali, entrambe le parti si sottoporranno al Collegio arbitrale di Madrid. Se il suddetto Collegio arbitrale dichiara di non essere competente a trattare la questione, le parti si sottoporranno alle Corti e ai Tribunali di Madrid.
Condizioni speciali di contrattazione online
1. INFORMAZIONI PRIMA DEL PROCESSO CONTRATTUALE
1.1. Il presente sito web https://transvolando.com è di proprietà di TRANSVOLANDO, SL con Codice di Identificazione Fiscale B87450003 e indirizzo fiscale in C/ Esteban Carros, 61 – 28053 Madrid, che agisce commercialmente con il marchio TRANSVOLANDO, S.L.
1.2. Le condizioni particolari di contrattazione online regolano il rapporto di vendita a distanza tra TRANSVOLANDO, S.L. e l’utente o cliente, in conformità con le disposizioni di legge, in particolare la Legge 7/1998, del 13 aprile, sulle Condizioni Generali di Contrattazione, la Legge 3/2014, del 27 marzo, che modifica il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti, il Regio Decreto 1906/1999, del 17 dicembre, che regolamenta il Contratto Telefonico o Elettronico con condizioni generali, la Legge Organica 15/1999, del 15 dicembre, che regola il Contratto Telefonico o Elettronico con condizioni generali, la Legge Organica 15/1999, del 15 dicembre, che regola il Contratto Telefonico o Elettronico con condizioni generali, la Legge Organica 15/1999, del 15 dicembre, che regolamenta il contratto telefonico o elettronico con condizioni generali, la Legge organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla protezione dei dati personali, la Legge 7/1996, del 15 gennaio, sulla regolamentazione del commercio al dettaglio e la Legge 34/2002, dell’11 luglio, sui servizi della società dell’informazione e il commercio elettronico. Queste condizioni particolari prevarranno in ogni momento sui TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO in vigore per tutti gli aspetti specifici delle suddette norme.
1.3. TRANSVOLANDO, S.L. si riserva il diritto di apportare le modifiche che ritiene opportune, senza preavviso, alle presenti Condizioni Particolari. Tali modifiche possono essere apportate, attraverso i suoi siti web, con qualsiasi mezzo legalmente ammissibile e saranno vincolanti per tutto il tempo in cui saranno pubblicate sul sito web e fino a quando non saranno validamente modificate da modifiche successive.
1.4. Lo scopo del sito web è quello di fornire i servizi descritti nei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.
1.5. Tutti i contenuti del sito sono in spagnolo.
1.6. La durata del contratto sarà legata al completamento del servizio appaltato.
1.7. In qualità di utente, il cliente dichiara espressamente di conoscere, comprendere e accettare le condizioni di utilizzo e le presenti condizioni generali. Allo stesso modo, dichiara di essere maggiorenne e di avere la capacità giuridica necessaria per accedere ai siti web di TRANSVOLANDO, S.L. e per contrattare attraverso di essi.
2. CARATTERISTICHE, OFFERTA E VALIDITÀ DEI SERVIZI
2.1. I servizi offerti sul nostro sito web sono dettagliati nei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO VERSIONE LUNGA (08-2019).
2.2. Al momento dell’ordine, il cliente sarà informato delle caratteristiche e delle opzioni disponibili per la spedizione della merce.
2.3. Nel caso di un servizio in offerta, il prezzo di offerta e la validità dell’offerta saranno sempre indicati accanto alle caratteristiche essenziali del servizio.
2.4. In conformità alla normativa vigente, TRANSVOLANDO, S.L. offre informazioni su tutti i suoi servizi, le loro caratteristiche e i prezzi. Tuttavia, TRANSVOLANDO, S.L. si riserva il diritto di ritirare, sostituire o modificare i servizi offerti attraverso il proprio sito web, semplicemente cambiando il contenuto degli stessi. In questo modo, i servizi offerti in qualsiasi momento dal sito web saranno disciplinati dalle Condizioni generali di contratto in vigore in ciascun caso. Inoltre, la società avrà il diritto di cessare di offrire, senza preavviso e in qualsiasi momento, l’accesso ai suddetti servizi.
3. IL REGIME DI RESPONSABILITÀ DI TRANSVOLANDO.
Come indicato nei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO VERSIONE LUNGA (08-2019) la responsabilità di TRANSVOLANDO, S.L. è giuridicamente regolata con carattere imperativo nella legislazione vigente in materia di trasporti.
4. TARIFFE
4.1. Tutti i servizi indicano il prezzo di vendita in euro e includono l’imposta sul valore aggiunto (IVA).
4.2. Se sono applicabili altre tasse, questo sarà indicato durante la procedura di richiesta. Si consiglia inoltre di visitare la sezione Aiuto prima di presentare una domanda, al fine di verificare gli eventuali requisiti per la presentazione.
5. METODI DI PAGAMENTO
Il cliente può pagare il servizio in uno dei seguenti modi. È necessario indicare la propria scelta durante il processo di acquisto:
5.1. Carta di credito VISA o MASTERCARD
5.1.1. Tutte le operazioni che comportano la trasmissione di dati personali o bancari sono effettuate in un ambiente sicuro, un server basato sulla tecnologia di sicurezza standard SSL (Secure Sockets Layer). Tutte le informazioni che ci trasmettete viaggiano criptate attraverso la rete.
5.1.2. Allo stesso modo, i dati della carta di credito vengono inseriti direttamente nel sito web della banca, nel POS (Point of Sale Terminal) della banca e non vengono inseriti o registrati in nessun server di TRANSVOLANDO, S.L..
5.1.3. In caso di pagamento con VISA o MASTERCARD, vi verranno sempre richieste le seguenti informazioni: il numero della carta, la data di scadenza e un Codice di Convalida che corrisponde alle ultime 3 cifre del numero stampato in corsivo sul retro della vostra VISA o MASTERCARD, offrendo così maggiori garanzie sulla sicurezza della transazione.
5.1.4. Questo metodo di pagamento è valido solo sul sito web.
5.2. Quando l’importo di un acquisto è stato addebitato in modo fraudolento o indebito utilizzando il numero di una carta di pagamento, il suo titolare deve contattare il fornitore della sua Visa o Mastercard, essendo TRANSVOLANDO, S.L. esente da qualsiasi responsabilità per tali addebiti.
5.3. Tuttavia, se l’acquisto è stato effettivamente effettuato dal titolare della carta e la richiesta di rimborso non è stata una conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso o di risoluzione e, pertanto, ha richiesto indebitamente l’annullamento dell’addebito corrispondente, sarà obbligato a TRANSVOLANDO, S.L. a risarcire i danni causati da tale annullamento.
6. ESECUZIONE DELL'ORDINE
6.1. Per acquistare i nostri servizi, è possibile accedere alla sezione Invia ora
6.2. È indispensabile registrarsi come utente del sito. Potete effettuare la vostra richiesta attraverso la nostra sezione web: Invia ora, dove è possibile fornire i dati necessari per la gestione della richiesta e la cui registrazione può essere effettuata in precedenza se non si è clienti di TRANSVOLANDO, S.L..
6.3. La informiamo che i dati personali raccolti durante il processo di registrazione e la successiva prestazione del servizio saranno incorporati nei nostri archivi informatici al fine di realizzare la prestazione di servizi di gestione dell’attività commerciale tra le nostre aziende, in conformità con la Legge Organica 15/1999 sulla protezione dei dati personali.
In conformità con la Legge Organica 15/1999, i partecipanti sono informati e danno il loro consenso all’inserimento dei loro dati negli archivi, automatizzati o meno, esistenti in TRANSVOLANDO, S.L. debitamente dichiarati presso l’Agenzia Spagnola di Protezione dei Dati (AEPD), e al trattamento automatizzato. di essi, nonché i dati a cui TRANSVOLANDO, S.L. ha accesso in seguito alla consultazione, alla richiesta o alla contrattazione di qualsiasi servizio, così come quelli ottenuti attraverso la registrazione delle telecamere di sicurezza situate negli uffici, e nelle conversazioni telefoniche, al fine di compiere i passi necessari per la fornitura dei servizi contrattati in conformità con le presenti condizioni generali e con le finalità di gestione di TRANSVOLANDO, S.L., nonché per la cessione degli stessi a società controllate da TRANSVOLANDO, S.L., nonché a società collaboratrici, per l’esecuzione del servizio contrattato.
Oltre a quanto sopra, e come previsto dalla suddetta Legge Organica, avrete il diritto, in qualsiasi momento, di accedere, rettificare, cancellare e opporvi ai dati personali conservati nei nostri archivi. Tali richieste devono essere presentate per iscritto, inviando una lettera per posta al seguente indirizzo: TRANSVOLANDO, S.L. C/ Esteban Carros, 61- 28053 Madrid. Attenzione al Dipartimento di controllo interno o attraverso il sito e-mail administracion@transvolando.com
A meno che non ci comunichiate il contrario, presumiamo che i vostri dati non siano stati modificati, che vi impegniate a comunicarci qualsiasi cambiamento e che abbiamo il vostro consenso al trattamento dei dati per l’elaborazione della vostra fatturazione.
6.4. Se siete già clienti di TRANSVOLANDO, S.L., potrete effettuare la vostra richiesta d’ordine effettuando il login, identificandovi con il nome utente e la password forniti. Questi dati non saranno resi pubblici. L’utente è responsabile del trattamento riservato e responsabile dell’identità e della password ottenute durante la registrazione come cliente e non può trasmetterle a nessun altro. Le informazioni registrate possono essere modificate in qualsiasi momento nell’area clienti. In questa stessa sezione è possibile accedere alla cronologia dei servizi stipulati. Si tratta solo di una sezione di consultazione, ma la sua gestione è consentita e l’utente può cancellare i record che non ritiene necessario visualizzare.
6.5. Una volta completata la procedura di richiesta, il cliente riceverà una conferma della richiesta via e-mail. È essenziale che l’utente fornisca un indirizzo e-mail valido durante il processo di ordinazione. Se non si riceve la conferma entro 24 ore dal termine del servizio, si prega di contattare TRANSVOLANDO, S.L. telefonicamente al numero di servizio clienti 674 34 69 12 o via e-mail a info@transvolando.es.
6.6. Prima dell’erogazione del servizio, il cliente riceverà un’e-mail con la conferma del servizio richiesto.
6.7. Le spese di trasporto derivanti dall’esecuzione dell’ordine saranno dettagliate durante il processo d’ordine e nella relativa fattura. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 19 dei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO VERSIONE LUNGA (08-2019), corrispondente a Tariffe e pagamenti.
Una volta erogato il servizio, il cliente riceverà la relativa fattura elettronica. Ai sensi dell’articolo 63 della Legge 3/2014 del 27 marzo 2014, Legge generale per la difesa dei consumatori e degli utenti, l’accettazione delle presenti condizioni contrattuali specifiche implica anche l’accettazione di ricevere la fattura elettronica. In ogni caso, è possibile revocare il consenso alla ricezione della fattura elettronica in qualsiasi momento, inviando un’e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica administracion@transvolando.come richiedendo gratuitamente la fattura in formato cartaceo, essendo nullo quanto indicato al punto 19.8 dei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO VERSIONE LUNGA (08-2019), per queste particolari condizioni di contrattazione online.
6.8. Per la spedizione di qualsiasi merce è necessario tenere conto dei paragrafi 5, 6, 8, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 e 17 dei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO VERSIONE LUNGA (08-2019).
7. CALCOLO DEL TEMPO DI TRANSITO E DELL'INSTRADAMENTO DELLE SPEDIZIONI
I tempi di consegna indicati nelle Nostre pubblicazioni non tengono conto dei fine settimana, delle festività pubbliche o nazionali, dei ritardi causati dalle dogane, dei ritardi dovuti all’osservanza di requisiti di sicurezza locali obbligatori o di qualsiasi altra eventualità al di fuori del Nostro controllo. Il percorso e il metodo scelto per il trasporto della vostra spedizione saranno a nostra esclusiva discrezione.
8. DIRITTO DI RECESSO, RIMBORSO DEL PAGAMENTO
8.1. Il cliente può recedere dal contratto finché TRANSVOLANDO non ritira la merce all’origine.
8.2. La cancellazione deve essere effettuata telefonicamente al numero 674 34 69 12 e deve essere confermata compilando il modulo di cancellazione corrispondente.
8.3. Se il recesso è validamente esercitato in conformità a quanto sopra, TRANSVOLANDO, S.L. non ritirerà la merce all’origine, ma addebiterà al cliente le spese di spedizione e di gestione del recesso che si sono generate.
8.4. Se il cliente ha successivamente diritto a un rimborso parziale, questo sarà soggetto a un periodo di 14 giorni di calendario a partire dalla data del valido esercizio del diritto di recesso nei tempi e nelle forme previsti.
8.5. Il cliente non può recedere dal contratto dopo aver consegnato la spedizione a TRANSVOLANDO, S.L. Tuttavia, in questo caso, TRANSVOLANDO, S.L. cercherà di riportare la spedizione all’origine, fatto salvo il suo diritto di fatturare la spedizione per intero, oltre ai costi associati al ritorno all’origine e alla gestione del recesso intempestivo.
9. DENUNCIA
9.1. Se il cliente desidera presentare un reclamo, deve inviare un’e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@transvolando.es.
9.2. Prima di presentare un reclamo, è necessario consultare i paragrafi 18 e 19 dei TERMINI E CONDIZIONI DI TRASPORTO VERSIONE LUNGA (08-2019).
10. GIURISDIZIONE
Rinunciando a qualsiasi altra giurisdizione che possa corrispondere loro per legge, l’utente e TRANSVOLANDO, S.L. accettano di sottoporre le eventuali controversie che dovessero sorgere in merito all’interpretazione e all’adempimento delle presenti condizioni particolari di contratto online al Collegio arbitrale dei trasporti di Madrid. Nel caso in cui il suddetto Collegio arbitrale dichiari di non essere competente a trattare la questione, le parti si sottopongono espressamente (dopo aver rinunciato a qualsiasi altra giurisdizione che possa corrispondere loro per legge) alle Corti e ai Tribunali della città di Madrid.