Relazione sulla sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture

Questa volta a Transvolando ti raccontiamo tutto sul rapporto sulla sicurezza nei trasporti e nelle infrastrutture.

In questo dossier si delineano alcune misure volte a garantire una maggiore tutela del settore dei trasporti e, pur disponendo di un sistema sicuro, vi sono sempre aspetti che possono essere migliorati.

Il Ministero della Promozione e la relazione sulla sicurezza nei trasporti e nelle infrastrutture

La relazione sulla sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture è stata elaborata dal ministero della Promozione e presentata al Consiglio dei ministri per l’esame e l’approvazione.

Questa iniziativa è stata promossa dopo uno studio approfondito sulla sicurezza del sistema di trasporto spagnolo. A tal fine sono state analizzate le strade, i porti e il salvataggio in mare, le ferrovie e gli aeroporti.

La sicurezza sarà migliorata per prevenire comportamenti illeciti che potrebbero mettere a repentaglio gli utenti non coinvolti nel trasporto. I lavoratori e tutte le persone coinvolte nel sistema dei trasporti e delle infrastrutture devono sentirsi sicuri.

Gli autori sottolineano l’importanza di garantire la massima sicurezza nei trasporti e nelle infrastrutture per una buona mobilità. Negli ultimi anni non si è investito molto nel mantenimento e nel mantenimento della rete stradale e ferroviaria. E’ giunto il momento di prestare attenzione a questo aspetto. Va tenuto presente che i cambiamenti climatici incidono direttamente sullo stato dei binari.

Obiettivi principali della relazione sulla sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture

Gli obiettivi principali della relazione sulla sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture sono i seguenti:

  • Migliorare la sicurezza delle reti di trasporto spagnole
  • Rafforzare i sistemi di sicurezza dei centri diretti e degli enti che dipendono dal ministero della Promozione
  • Organizzare i piani di sicurezza basandosi su un solido quadro giuridico e integrando e centralizzando le informazioni
  • Includere le innovazioni tecnologiche nei sistemi di sicurezza per garantirne l’efficacia.

Misure proposte per migliorare la sicurezza dei trasporti

Oltre 60 misure proposte per migliorare la sicurezza dei trasporti e delle infrastrutture contribuiranno a ridurre gli incidenti e gli inconvenienti. E sono organizzate su otto assi strategici:

  • Potenziare gli investimenti nella sicurezza
  • Rafforzare le organizzazioni di supervisione e controllo. Potenziare la ricerca tecnica in caso di incidenti
  • Rafforzare la sicurezza contro gli atti illeciti
  • Misure normative
  • Migliorare la gestione operativa delle emergenze e delle crisi
  • Rafforzare i sistemi di cibersicurezza
  • R & S & I nel settore della sicurezza
  • Promozione della cultura della sicurezza nel settore

Per realizzare tutte queste proposte, nel corso di quest’anno saranno investiti 5.208,2 milioni di euro.

Cosa ne pensi di queste misure per migliorare la sicurezza nel settore dei trasporti e nelle relative infrastrutture?

Calcola il tuo bilancio

SELEZIONA UNA CATEGORIA
Gestor de tráfico en | + posts

Técnica Superior en Diseño y Edición de Publicaciones Impresas y Multimedia - Artes Gráficas por IES Virgen de la Paloma. Gestor de tráfico en Transvolando.

Torna in alto
¿Te podemos ayudar en algo?