Che cos’è la cubatura nella logistica? Il cubaggio è l’azione di “sistemare” o collocare le merci su pallet o in un mezzo di trasporto, ad esempio camion, container, ecc.
Qual è lo scopo della cubatura? Il suo obiettivo principale è quello di trasportare il maggior carico possibile, senza superare il carico massimo consentito, e di sfruttare al meglio le dimensioni rispettando le norme e le limitazioni di trasporto.
Di cosa bisogna tener conto? È necessario conoscere bene il prodotto trasportato, poiché non tutti i prodotti possono essere sollevati, e non solo, ma bisogna anche tenere conto del loro peso per asse.
La capacità cubica è un fattore importante per il trasporto di merci, in quanto è fondamentale per la competitività tra le aziende. Il costo logistico è molto importante nella definizione del prezzo di un prodotto, quindi la cubatura può essere un fattore decisivo e diventare una variabile in grado di generare un aumento o una diminuzione considerevole dei prezzi.
Come calcolare la capacità cubica di un contenitore?
Per calcolare la capacità cubica di un contenitore, dobbiamo tenere presente che si misura in piedi cubi.
Come si raggiunge questa misura? Si ottiene moltiplicando la lunghezza per la larghezza per l’altezza.
L’obiettivo è massimizzare il carico all’interno del container, sfruttando in modo razionale tutto lo spazio disponibile.
Cubatura in contenitori da 20 piedi
Capacità: 33,2 metri cubi.
- Lunghezza: 5,90 m
- Larghezza: 2,35 m
- Altezza: 2,39 m
Peso massimo: 26.000 kg
Peso a vuoto: 2.300 kg
Capacità cubica in contenitori da 40 piedi
Capacità: 67 metri cubi.
- Lunghezza: 12,03 m
- Larghezza: 2,35 m
- Altezza: 2,39 m
Peso massimo: 28.500 kg
Peso a vuoto: 3.780 kg
Cubettatura in contenitori da 40 HC
Capacità: 76 metri cubi.
- Lunghezza: 12,03 m
- Larghezza: 2,35 m
- Altezza: 2,39 m
Peso massimo: 30.500 kg
Peso a vuoto: 4.020 kg
Capacità in contenitori 45 HC
Capacità: 86 metri cubi.
- Lunghezza: 13,56 m
- Larghezza: 2,35 m
- Altezza: 2,39 m
Peso massimo: 32.500 kg
Peso a vuoto: 4.800 kg
Come calcolare la capacità cubica di una scatola?
Per calcolare la capacità cubica di una scatola, dobbiamo eseguire la seguente operazione:
Lunghezza x Larghezza x Altezza
Es: 40 cm x 20 cm x 20 cm = 16.000cm³.
*Bisogna tenere presente che è necessario utilizzare sempre la stessa unità metrica, altrimenti il risultato non sarà corretto. *

Técnica Superior en Diseño y Edición de Publicaciones Impresas y Multimedia - Artes Gráficas por IES Virgen de la Paloma. Gestor de tráfico en Transvolando.
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/