Trasportare un carico superiore a quello autorizzato, a seconda del veicolo trattato, significa incorrere in una delle sanzioni per eccesso di peso riportate nella tabella delle sanzioni della mitma. (Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana) secondo la LOTT che è stata modificata dalla Legge 9/2013 in vigore dal 25 luglio 2013 secondo il Regio Decreto 70/2019, che modifica il ROTT e altre disposizioni, in vigore dal 21 febbraio 2019.
È importante adeguarsi alla normativa vigente per evitare possibili sanzioni per eccesso di peso, poiché questo aspetto è strettamente monitorato dalle ispezioni e dalla sicurezza dei trasporti.

Cosa succede a un veicolo in sovrappeso?
Un veicolo in sovrappeso o sovraccarico è esposto a una minore sicurezza e a una maggiore probabilità di guasti. Pertanto, nell’organizzare una flotta di veicoli, gli addetti al traffico devono tenere conto di quanto può essere caricato un veicolo e di quale sia la sua Massa Massima Autorizzata, cioè la sua MMA.
Che cosa sono le MMA? L’eccesso di peso di un veicolo è un’infrazione ai trasporti che può essere classificata come minore, grave o molto grave. A seconda del sovraccarico trasportato dal veicolo, questo determinerà il tipo di sanzione, che è regolata, come già detto, dal Ministero secondo una scala specifica.
Le sanzioni per il sovrappeso sono le seguenti:
Sanzioni minori per eccesso di peso
Per le infrazioni minori è prevista una multa da 301 a 400euro .
Se l’autocarro ha una massa massima autorizzata (MMA) inferiore a 10 Tm:
- Supera il peso totale dal 6% al 15%.
- Alcuni assali superano il loro peso del 40-45%.
Se il veicolo ha una MMA compresa tra 10 Tm e 20 Tm:
- Supera il peso totale del 5%-10%.
- Alcuni assali superano il loro peso del 30-35%.
I veicoli più pesanti sono i più esigenti, poiché se hanno una MMA superiore a 20 Tm:
- Supera il peso totale del 2,5%-6%.
- Qualsiasi asse supera il suo peso del 20-25%.
L’eccesso di peso è soggetto a numerose sanzioni in quanto può costituire un pericolo per la sicurezza e queste misure garantiscono che gli spedizionieri ci pensino due volte a controllare i pesi dei veicoli e dei carichi.
Gravi sanzioni in caso di eccesso di peso
Le infrazioni gravi possono essere punite con sanzioni che vanno da1 .501 a 2.000 euro.
Se il veicolo ha una MMA inferiore a 10 Tm:
- Supera il peso totale del 15% – 25%.
- Alcuni assi superano il loro peso del 45-50%.
Se il camion ha una MMA compresa tra 10 Tm e 20 Tm:
- Supera il peso totale del 10%-20%.
- Alcuni assali superano il loro peso del 35-40%.
Se il veicolo ha una MMA superiore a 20 Tm:
- Supera il peso totale dal 6% al 15%.
- Alcuni assali superano il loro peso del 25-30%.
Sanzioni molto gravi in caso di eccesso di peso
Nei casi più estremi, possono essere comminate sanzioni molto gravi per il sovrappeso, che vanno da3 .301 a 4.600 euro.
Se il camion ha un MMA fino a 10 Tm:
- Supera il peso totale di oltre il 25%.
- Uno degli assi supera il suo peso di oltre il 50%.
Se il veicolo ha una MMA compresa tra 10 Tm e 20 Tm:
- Supera il peso totale di oltre il 20%.
- Qualsiasi asse supera il suo peso di oltre il 40%.
Se il veicolo ha una MMA superiore a 20 Tm:
- Supera il peso totale di oltre il 15%.
- Qualsiasi asse supera il suo peso di oltre il 30%.

Técnica Superior en Diseño y Edición de Publicaciones Impresas y Multimedia - Artes Gráficas por IES Virgen de la Paloma. Gestor de tráfico en Transvolando.
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/
-
Macarena Álvarez Plazahttps://transvolando.com/it/author/macarena_96/